Il fissaidee

17. Le onde (continue)

Le onde (continue) sono fenomeni caratterizzati da un duplice periodicità: nel tempo e nello spazio. Se ad esempio consideriamo la corda sulla quale si propaga un’onda trasversale e fissiamo l’attenzione su un determinato punto di essa, vedremo tale punto fare su e giù al passare del tempo, compiendo proprio un moto armonico: il periodo di tale moto è detto periodo (temporale) dell’onda e il suo reciproco è la frequenza: \( f=\frac1T \) . D’altra parte, se consideriamo il profilo dell’onda a un istante di tempo fissato, avremo una curva sinusoide, per la quale due picchi successivi ricorrono sempre alla stessa distanza l’uno dall’altro: tale distanza (cioè il “periodo spaziale” di ripetizione del profilo dell’onda a tempo fissato) è detta lunghezza d’onda ed è generalmente indicata col simbolo λ. Frequenza e lunghezza d’onda sono legate tra loro da una relazione molto importante: il loro prodotto è pari alla velocità di propagazione dell’onda: \( λf=v \)