Fissaidee 3
4. L’espressione della concentrazione: percentuale in peso e in volume
La percentuale in peso è definita come la massa di soluto (in grammi) presente in cento grammi di soluzione (o multipli e sottomultipli del grammo). Si indica con il simbolo %w/w, ed è adimensionale:
%w/w = \( \frac{massa_{soluto} (g)}{massa_{soluzione} (g)}\times100 \)
Per esempio, una soluzione acquosa di saccarosio (C12H22O11) al 15%w/w contiene 15 grammi di zucchero in ogni 100 grammi di soluzione (e quindi in 100 – 15 = 85 g di acqua).
La percentuale in volume è definita come il volume di soluto (in mL) presente in cento millilitri di soluzione (o multipli e sottomultipli del millilitro). Si indica con il simbolo %v/v, ed è adimensionale:
%v/v = \( \frac{volume_{soluto} (mL)}{volume_{soluzione} (mL)}\times100 \)
Si usa quando soluto e solvente sono entrambi liquidi. Per esempio, una soluzione acquosa di etanolo al 25%v/v contiene 25 mL di alcol in ogni 100 mL di soluzione.
Contiene 25 mL di etanolo