Fissaidee 3
9. Ammine
Sono composti che possono essere considerati formalmente derivati organici dell’ammoniaca NH3. A seconda del numero di atomi di idrogeno (uno, due o tre) di quest’ultima che vengono sostituiti con gruppi R, le ammine vengono classificate come primarie, secondarie o terziarie. Nelle ammine si sostituisce la desinenza –o dell’alcano con –ammina. Il nome dei sostituenti legati all’azoto è preceduto da un N corsivo per indicare che il gruppo è legato ad un azoto e non ad un carbonio.Inoltre, sono eterocicli azotati anche altri composti noti per il loro potere stimolante sul sistema nervoso centrale, come la caffeina, usata anche come coadiuvante analgesico, e la nicotina, il cui utilizzo dà dipendenza e assuefazione; la teofillina, tossica già a basse dosi, utilizzata per le sue proprietà antiasmatiche.