Fissaidee 2

4. I passaggi di stato con il modello particellare: da Liquido a Vapore

Man mano che si procede a somministrare calore nel corpo liquido inizieranno a comparire delle minuscole bollicine che poi cresceranno di numero e dimensione fino a coinvolgere tutto il volume del corpo quando si arriva all’ebollizione. Anche in questo sistema distinguiamo due fasi: quella liquida e quella vapore, racchiusa nelle bolle che si formano nel corpo liquido.


 Continuando nella somministrazione di calore si osserva il liquido diminuire di volume fino alla sua scomparsa. In realtà nulla è svanito, semplicemente le particelle che costituivano il corpo sono ora allo stato aeriforme distribuite nel volume nel quale l’esperimento è stato condotto.

A fianco a ciascun passaggio possiamo vedere la rappresentazione con il modello particellare. 

In conclusione, seguendo gli assiomi del modello, il riscaldamento del corpo ha provocato un progressivo allontanamento delle particelle, riducendo progressivamente la forza che le teneva più o meno vincolate nello stato solido e liquido fino ad annullarle nello stato aeriforme.