Fissaidee 2

8. Cura: farmaci biotecnologici a base di acidi nucleici

Altre applicazioni delle biotecnologie riguardano la possibilità di utilizzare vettori virali ingegnerizzati per portare informazioni dentro alle cellule per la produzione di proteine o per l’integrazione diretta dell’informazione nel DNA. 

Nel primo caso rientrano i vaccini a vettore virale che hanno giocato un ruolo importante nella recente pandemia di Sar-Cov-2. 

adenovirus

Nel secondo caso rientrano le strategie di terapia genica che possono permettere sostituire la versione danneggiata di un gene all’interno di un tessuto specifico nei pazienti.

terapia genetica