Vai al contenuto principale

Lo scopo del corso è la diffusione delle conoscenze di base giuridiche e procedurali per consentire l'utilizzo dei congedi parentali da parte dei lavoratori padri. La corretta fruizione dell'istituto da parte dei lavoratori padri, infatti, consentirebbe una ripartizione più equa dei compiti legati al ruolo genitoriale, colmando progressivamente il gap esistente tra i generi, che ha impatti sociali e lavorativi di notevole importanza. Si analizzerà in particolar modo il cosiddetto "Decreto Equilibrio", il d.lgs. 105/2022, con cui è stata recepita la direttiva europea relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza.

Area: Federica Pro
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Livello Corso: Beginner

loader image