Vai al contenuto principale

Il corso si propone di fornire le conoscenze disciplinari specialistiche dell’approccio sociologico allo studio dei fenomeni imprenditoriali, dedicando un approfondimento specifico all’imprenditorialità sociale. 

A tal fine il percorso didattico dell’insegnamento prevede una prima parte dedicata alla definizione di un quadro essenziale di riferimenti teorico-concettuali per l’analisi dell’imprenditorialità, derivati dalla storia del pensiero sociologico ed economico classico e contemporaneo. 

La seconda parte del corso è focalizzata sulle specificità dell’imprenditorialità in campo sociale e sui principali nodi teorici del dibattito disciplinare sull’argomento: imprenditore sociale, innovazione sociale, impresa sociale innovativa, capitale sociale, comunità, terzo settore, cooperazione sociale e società civile. 

La terza parte del corso si propone di fornire le conoscenze e le competenze fondamentali in merito agli strumenti informativi, metodologici e tecnici per lo studio sociologico dell’imprenditorialità: dalle categorie statistiche ufficiali e le fonti secondarie, ai metodi e alle tecniche per la costruzione di basi informative originali.

Link Video Vimeo: 617859272
Area: Università
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/617859272
Livello Corso: Beginner

loader image