
Gli investimenti pubblici hanno un ruolo chiave per lo sviluppo dell’economia e per la crescita economica del Paese. L’aumento delle risorse destinate agli investimenti pubblici risulta fondamentale ma non sufficiente. A questo è necessario affiancare azioni che portino ad un'attenta selezione delle alternative di investimento per evitare la dispersione di risorse pubbliche. Grazie al contributo degli operatori dei Nuclei Conti Pubblici Territoriali, verrà delineato il processo di programmazione e valutazione degli investimenti, fornendo una panoramica dei processi e delle tecniche da poter utilizzare. II corso è rivolto a chiunque intenda acquisire le conoscenze sui principali metodi di misurazione degli investimenti materiali e utilizzare i diversi dati disponibili sugli investimenti pubblici come strumento per l'analisi, la valutazione e la programmazione di politiche di investimento pubblico.
Cosa Imparerai?
- Perché gli investimenti pubblici sono importanti per lo sviluppo dell'economia
- La valutazione dell'impatto degli investimenti pubblici
- La programmazione delle opere pubbliche in Italia
- Misurare e analizzare i tempi di realizzazione delle opere pubbliche
- Gli strumenti di valutazione
- Le esperienze dei Paesi UE e Extra UE
Certificato
Gli utenti che termineranno la fruizione di tutto il corso e supereranno con la sufficienza (80% delle risposte corrette) del quiz valutativo finale otterranno un certificato di partecipazione.
Partnership

Il corso fa parte del programma "Dati e Governance pubblica: conoscere per deliberare", sviluppato in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Partnership

- Docente: Marco Biagetti
- Docente: Carla Carlucci
- Docente: Patrizia Lattarulo
- Docente: Francesca Petrina
- Docente: Andrea Vecchia