
Compiuta una propedeutica ricognizione sul concetto di garanzia e sulle prime figure all’uopo fattesi strada nell’esperienza giuridica romana, il corso si sofferma sul cd. mandatum credendi, proponendone anzitutto un inquadramento tecnico e un opportuno confronto con l’anteriore, ‘confinante’ fideiussio.
Successivamente – con precipua attenzione al referente testuale – è dato spazio dapprima alla disciplina (‘sostanziale’ e ‘processuale’) attiva nella matura età del Principato, quindi a un’ipotesi ricostruttiva in ordine alle verosimili ragioni di emersione e consolidamento dell’istituto.
- Docente: Raffaele Basile
Area: Università
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Livello Corso: Beginner