Vai al contenuto principale

Il corso introduce il discente alla inferenza statistica e alle sue applicazioni nel settore turismo. Le tematiche trattate rappresentano l’ideale proseguo del percorso di studio intrapreso nel corso di metodi quantitativi in cui si sono affrontati gli aspetti riguardanti la descrizione di un fenomeno con tabelle, grafici e indici statistici di sintesi.
Il corso affronta le diverse fasi dell’indagine statistica, dal campionamento statistico all’utilizzo degli strumenti inferenziali per ottenere stime, puntuali o intervallari, e per verificare la plausibilità di ipotesi su una o più caratteristiche della popolazione oggetto di studio.
In altre parole, lo scopo formativo del corso è di condurre lo studente verso una matura capacità di sintesi e di astrazione nella formalizzazione e nell’analisi dei problemi di economico-gestionali attraverso l’impiego degli strumenti di statistica inferenziale ritenuti più adeguati agli obiettivi di analisi e alle caratteristiche dei dati raccolti.

Indice delle lezioni

1. Introduzione al corso
2. Variabili casuali di uso comune
3. Il campionamento
4. Stima puntuale e ad intervallo
5. Statistiche campionarie
6. Teoria dei test statistici
7. Teoria della Stima
8. Test statistici di uso comune
9. Modello di Regressione Lineare Semplice
10. Verifica del Modello di Regressione Lineare Semplice

Link Video Vimeo: 275787997
Area: Università
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/275787997
Livello Corso: Beginner

loader image