Skip to main content

Il corso è diretto agli studenti e a tutti coloro che sono interessati alla farmacologia. Scopo generale è quello di imparare a orientarsi nel mondo dei farmaci e del loro impiego clinico sia a livello applicativo sia a livello di ricerca e sviluppo.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere le complesse interazioni biologiche dei farmaci con l’organismo vivente e apprezzare l’impiego clinico e la possibilità che le nuove molecole possano rispondere a necessità mediche precedentemente senza soluzione. Saranno anche presi in considerazione l’impatto dei farmaci su malattia e qualità di vita del paziente e i determinanti psicosociali della risposta ai farmaci.

I corsisti impareranno anche a orientarsi nel complesso mondo dell’informazione sui farmaci.

Il corso non tratterà in modo sistematico tutti i farmaci e la farmacoterapia di tutte le malattie neuropsichiatriche, piuttosto insisterà su alcuni grandi temi e fornirà elementi e metodi per poter poi affrontare in modo autonomo i diversi ambiti della farmacologia. Chiude il corso un capitolo utile per approfondire e affrontare nuovi argomenti: fonti, errori, truffe quando si parla di farmaci.

Indice delle lezioni: 

  1. Sviluppo preclinico e clinico di un farmaco
  2. Appropriatezza terapeutica e aderenza alla terapia
  3. La farmacogenetica
  4. Elementi di farmacodinamica, principi della neurotrasmissione e organizzazione del sistema nervoso autonomo
  5. L’ipertensione malattia silenziosa
  6. Quando il cuore è insufficiente (angina, infarto, scompenso)
  7. Problemi di ritmo cardiaco
  8. Abbassare il colesterolo è sufficiente?
  9. Girovita e diabete
  10. Arrestare l’infiammazione
  11. Quando il respiro si fa sibilante
  12. Ulcera, una malattia infettiva?

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Pavia
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 318238800
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/318238800
Livello Corso: Beginner

loader image