Skip to main content

Dopo una breve introduzione sui raggi X e sulla radioterapia convenzionale, nella prima parte del corso (lezioni 1 e 2 descriveranno le caratteristiche fisiche e radiobiologiche delle particelle utilizzate in radioterapia. Si descriveranno le attuali applicazioni come la Risonanza Magnetica Nucleare per Immagini (MRI), l’Ipertermia magneto-fluida (MFH, oggetto del corso) e la Suscettometria. Nel caso della MFH, si presenterà più nel dettaglio la situazione attuale delle applicazioni cliniche. Si introdurranno le nano particelle magnetiche come agente ipertermico e le basi del parametro che misura il rilascio di energia termica in MFH, cioè il rateo di assorbimento specifico (SAR). La terza parte sarà dedicata allo stato dell’arte dei nuovi agenti ipertermici, mentre l’ultima parte riguarderà gli esperimenti di laboratorio da condurre su colture cellulari in vitro. Infine verrà presentata una forma di radioterapia, nota col nome di Boron Neutron Capture Therapy (BNCT), fortemente innovativa e con selettività a livello cellulare.

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Pavia
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 340163608
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/340163608
Livello Corso: Beginner

loader image