
Il corso si suddivide in una parte istituzionale, relativa al quadro storico-culturale, e in una parte monografica dedicata alla lettura critica di testi specifici. Il periodo preso in esame è compreso tra il 1485 e il 1700. Scopo del corso è sviluppare una conoscenza dei principali generi letterari e delle opere di maggior rilievo e approfondire lo studio della poesia e del dramma elisabettiano.
Oltre al supporto delle lezioni online, i ragazzi avranno a disposizione sulla pagina web della docente dei saggi che andranno a completare il materiale didattico insieme ai tre testi di riferimento:
M. Stanco (a cura di), La letteratura inglese dall’Umanesimo al Rinascimento, Roma, Carocci, 2016;
S. Greenblatt (eds.), The Norton Anthology of English Literature. The Major Authors, New York-London, Norton, 10th edition, VOL.1;
W. Shakespeare, Hamlet (the second quarto), ed. by A. Thompson and N. Taylor, Arden Edition.
- Docente: Aureliana Natale