Vai al contenuto principale

In questo corso vengono forniti i principali strumenti metodologici per la stima dell’Economia Non Osservabile e dell’evasione fiscale e contributiva.
Il corso di articola in 4 parti:
  1. Breve riepilogo dei principali concetti di contabilità nazionale
  2. La definizione di Economia non osservabile
  3. La metodologia di stima dell’economia non osservabile (ISTAT)
  4. La metodologia di stima dell’evasione finanziaria e contributiva (MEF)
Al termine del  corso lo studente possiederà i principali strumenti per la comprensione delle statistiche ufficiali sull’economia non osservabile e l’evasione fiscale, sarà in grado commentare in maniera autonoma le relazioni e i comunicati stampa pubblicati da ISTAT e MEF, sarà in grado di reperire  informazioni dalle banche dati ufficiali.

Area: Università
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Livello Corso: Beginner

loader image