Vai al contenuto principale

Il diritto internazionale non dispone di norme ad hoc per la regolamentazione del cyberspace ad eccezione della Convenzione di Budapest sul Cybercrime, adottata in seno al Consiglio d’Europa nel 2001, e della Convenzione dell’Unione africana sulla cybersecurity e la protezione dei dati personali, non ancora entrata in vigore. 

Il corso si propone quindi di esaminare il dibattito giuridico sull’applicazione del diritto internazionale esistente al cyberspace focalizzandosi, in modo particolare, sugli strumenti, anche potenziali, volti al contrasto del cybercrime in occidente, segnatamente la summenzionata Convenzione di Budapest e il progetto di Convenzione universale avanzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.



Area: Università
Ente: Università degli studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Livello Corso: Beginner

loader image