Il corso è articolato in tre parti: la prima ha per oggetto l’analisi delle caratteristiche delle aziende, con particolare riferimento alle organizzative ibride e al sistema informativo-contabile aziendale; la seconda si focalizza sulla scelta delle diverse forme di finanziamento e sulle loro possibili combinazioni; la terza si concentra sugli strumenti a supporto della realizzazione di progetti di innovazione sociale e sugli strumenti idonei a controllarne il regolare andamento.
In particolare, nella prima parte saranno sviluppati i seguenti temi: gli elementi costitutivi, i principi e le diverse forme di azienda; lo sviluppo dell’idea imprenditoriale; la natura e il ruolo delle informazioni finanziarie; management accounting vs. financial accounting; natura e finalità del bilancio e delle altre forme di comunicazione aziendale. Nella seconda parte saranno discussi i seguenti temi: la definizione della struttura finanziaria di un’azienda; capitale proprio vs capitale di terzi; le diverse forme di finanziamento; fundraising e crowdfunding; la combinazione delle diverse forme di finanziamento. Nella terza parte, infine, saranno approfondite le seguenti tematiche: Come sviluppare un’idea imprenditoriale: dal business plan alla realizzazione e al controllo dei progetti.- Docente: Francesca Manes Rossi
Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 1102225672
Livello Corso: Beginner