Skip to main content

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità e la FAO tutti gli individui hanno diritto ad un’alimentazione adeguata che permetta loro di svolgere un livello di attività fisica sufficiente per partecipare attivamente alla vita sociale ed economica e di godere un buono stato di salute a lungo termine. Il rapporto tra nutrizione, corretta alimentazione e salute è molto stretto: una sana alimentazione promuove la salute e aiuta a prevenire alcune malattie cronico-degenerative, quali il diabete e le malattie cardiovascolari. Sulla base di queste considerazioni fondamentali, il corso di

Scienze dell’Alimentazione si propone di approfondire le conoscenze della nutrizione umana partendo dalla fisiologia dell'apparato digerente e dei meccanismi di digestione e assorbimento dei nutrienti. Comprendere l’importanza dei nutrienti e il ruolo della dieta nel soddisfare i bisogni nutrizionali dell'organismo umano sono i principali obiettivi di questo corso. Altro obiettivo è di far comprendere agli studenti i processi omeostatici endocrino-metabolici che favoriscono uno stato di benessere e le patologie che possono instaurarsi quando tale equilibrio viene alterato.

Il corso è corredato di video che consentiranno agli utenti di fruire del corso guidati da una videolecture introduttiva e una conclusiva realizzate dalla docente.

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 639547781
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/639547781
Livello Corso: Beginner

loader image