Il Corso

Il corso di Microeconomia e complementi si propone di presentare agli studenti i fondamenti della teoria economica, cercando di fornire gli strumenti per interpretare e conoscere il mondo assumendo il punto di vista dell'economista. Il corso di divide idealmente in due parti: nella prima parte il corso fornirà gli strumenti di analisi microeconomica moderna per affrontare l’analisi dei mercati concorrenziali in equilibrio parziale, lo studio delle scelte delle famiglie di consumo, lavoro e investimento e le scelte delle imprese nel breve e lungo periodo; nella seconda parte si soffermerà sull'analisi delle forme di mercato diverse dalla concorrenza perfetta, sulla teoria dei giochi, sull'equilibrio generale, sui fallimenti di mercato.

Indice delle lezioni

  • Lezione 1. Introduzione
  • Lezione 2. Il mio primo modello: l'equilibrio Domanda Offerta
  • Lezione 3. Teoria del consumatore: quello che non puoi non sapere
  • Lezione 4. Teoria del consumatore: approfondimenti
  • Lezione 5. Teoria dell'impresa: la produzione
  • Lezione 6. Teoria dell'impresa: i costi
  • Lezione 7. La concorrenza perfetta
  • Lezione 8. Monopolio
  • Lezione 9. Modelli di oligopolio
  • Lezione 10. Introduzione alla Teoria dei Giochi

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 261978556
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/261978556
Livello Corso: Beginner
Iscriviti