Il Corso

L'insegnamento si propone di fornire conoscenze approfondite sui prodotti di origine vegetale di interesse farmacologico e/o tossicologico. Particolare oggetto di studio sono le droghe vegetali, intese come corpi vegetali contenenti una o più sostanze farmacologicamente attive, dette principi attivi della droga. La farmacognosia si configura come una materia multidisciplinare, comprendendo la botanica farmaceutica – che studia la classificazione, la descrizione e la distribuzione delle piante medicinali, la fitochimica – che studia i costituenti chimici presenti nella droga vegetale – e soprattutto la farmacologia, che studia l'effetto di principi attivi, droghe e derivati (es. estratti vegetali) sugli organismi viventi, la loro utilizzazione e i possibili eventi avversi associati al loro uso. Le discipline che sono comprese nella farmacognosia concorrono tutte ad un unico obiettivo, che è quello della utilizzazione delle droghe ai fini terapeutici. Una caratteristica peculiare della farmacognosia, che la rende unica nell'ambito delle altre materie di tipo biologico o chimico – incluse quelle che la compongono - è il riconoscimento e la relativa descrizione della droga vegetale.

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 704535338
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/704535338
Livello Corso: Beginner
Iscriviti