Il Corso

Il corso di Farmacovigilanza intende fornire allo studente le conoscenze di base della farmacovigilanza e della farmacoepidemiologia indispensabili affinché esso abbia la capacità di valutare le problematiche riguardanti il farmaco dopo la sua immissione in commercio, comprendere l'importanza del suo ruolo professionale nell'ambito di tali problematiche, soprattutto nel sistema di segnalazione spontanea delle reazioni avverse, e svolgere quindi, con competenza la propria professione.

Durante il corso saranno trattate le basi teoriche della farmacovigilanza (cenni storici, scopo della farmacovigilanza, iter di un farmaco, definizioni in farmacovigilanza, classificazione delle reazioni avverse), nonché gli strumenti e le modalità applicative a) della farmacovigilanza passiva (segnalazione spontanea); b) della farmacovigilanza attiva (studi sperimentali ed osservazionali); c) degli studi descrittivi dei farmaci e altri tipi di vigilanza (fitovigilanza, cosmetovigilanza).

Indice delle lezioni

  • Lezione 1. Introduzione alla Farmacovigilanza
  • Lezione 2. Iter di un farmaco
  • Lezione 3. Le reazioni avverse e loro classificazione
  • Lezione 4. Valutazione del nesso di causalità
  • Lezione 5. Fasi della Farmacovigilanza
  • Lezione 6. Segnalazione spontanea ed iter della segnalazione
  • Lezione 7. Introduzione alla farmacoepidemiologia e Studi Descrittivi
  • Lezione 8. Farmacoepidemiologia: studi osservazionali
  • Lezione 9. Farmacoepidemiologia: studi sperimentali
  • Lezione 10. Vigilanza dei prodotti naturali
  • Lezione 11. Cosmetovigilanza

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 514304984
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/514304984
Livello Corso: Beginner
Iscriviti