Il Corso

Il corso esplora gli argomenti di elettromagnetismo classico e di ottica.

La successione degli argomenti è quella tradizionale dell’impostazione didattica italiana e prevede: l’elettrostatica, le correnti elettriche, la magnetostatica, l’elettrodinamica, i fenomeni elettromagnetici nella materia e infine l’ottica.

Il corso ha un’impostazione prevalentemente fenomenologica tenendo comunque presenti anche gli aspetti sperimentali, quelli teorici e la loro formalizzazione matematica.

Si ringrazia il Centro Museale "Musei delle Scienze Naturali e Fisiche" dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e in particolare la direttrice Maria Rosaria Ghiara per aver messo a disposizione il Museo di Fisica e il personale per la collaborazione durante le riprese.

Indice delle lezioni

1. Forze e campi elettrici nel vuoto 
2. Formulazione differenziale, approfondimenti ed applicazioni 
3. I conduttori e la capacità elettrica 
4. Circuiti elettrici in regime stazionario 
5. Campi magnetici nel vuoto 
6. L'interazione magnetica di cariche e circuiti 
7. Fenomeni elettrici e magnetici nella materia 
8. L'induzione elettromagnetica 
9. Circuiti elettrici in regime variabile 
10. Equazioni del campo elettromagnetico e onde elettromagnetiche 
11. Ottica ondulatoria 
12. Ottica Geometrica 

Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 193048529
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/193048529
Livello Corso: Beginner
Iscriviti