Il Corso

Il corso di Difesa delle produzioni erboristiche tratta la protezione delle piante officinali, medicinali ed aromatiche dagli organismi dannosi. La divisione del corso in due moduli corrisponde a due diversi gruppi di agenti di danno: i microrganismi patogeni ed i parassiti animali.

I patogeni sono gli agenti causali delle malattie delle piante. Per impedire che compromettano la produzione, devono essere gestiti attraverso metodi di controllo, preventivi e curativi, adatti ai diversi ambienti e microrganismi. 

Tra i parassiti animali, ci concentreremo principalmente sugli  insetti, il gruppo con il maggior numero di specie dannose. Studieremo come sono fatti e come funzionano, quali sono le tecniche di controllo e come si adattano alle caratteristiche dei diversi insetti dannosi. 

Inoltre, studieremo i microrganismi e gli insetti utili, agenti del controllo biologico.  

Al termine del corso lo studente conoscerà i principali patogeni e parassiti animali delle colture erboristiche ed il danno prodotto. Saprà usare le notizie apprese nella parte teorica del corso per selezionare i metodi di controllo degli organismi dannosi. Questo gli consentirà di compiere scelte di difesa allineate con le esigenze di una protezione efficace e sostenibile.


Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 639551640
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/639551640
Livello Corso: Beginner
Iscriviti