Vai al contenuto principale

FormarSICURA

Livello Base
Lingua italiano

Descrizione

Il Mooc è incentrato sulla "cultura della sicurezza", e si propone di strutturare un percorso di apprendimento che coniuga spere teorico e pratico, facendo ampio uso di tecnologie innovative a supporto della didattica. In particolare, il corso dopo una panoramica generica sui concetti di rischio e pericolo, si concentra sullo sviluppo di una App user friendly a supporto del Documento di Valutazione dei Rischi aziendale (DVR), che sfrutta le potenzialità della realtà aumentata per la gestione della sicurezza sul lavoro. DVR+ è un’app innovativa che punta a sfruttare le tecnologie e le funzionalità di realtà aumentata al servizio della sicurezza sul lavoro, fornendo uno strumento integrativo al DVR aziendale (Documento di Valutazione dei Rischi). 

Autori

Loading...

Il Corso

Il Mooc è incentrato sulla "cultura della sicurezza", e si propone di strutturare un percorso di apprendimento che coniuga spere teorico e pratico, facendo ampio uso di tecnologie innovative a supporto della didattica. In particolare, il corso dopo una panoramica generica sui concetti di rischio e pericolo, si concentra sullo sviluppo di una App user friendly a supporto del Documento di Valutazione dei Rischi aziendale (DVR), che sfrutta le potenzialità della realtà aumentata per la gestione della sicurezza sul lavoro. DVR+ è un’app innovativa che punta a sfruttare le tecnologie e le funzionalità di realtà aumentata al servizio della sicurezza sul lavoro, fornendo uno strumento integrativo al DVR aziendale (Documento di Valutazione dei Rischi). 

Area: Federica Pro
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 901051713
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/901051713
Livello Corso: Beginner
Iscriviti

Corsi Correlati

Sviluppo Personale
AA.VV.

Studiare le lingue è per sua natura un compito lungo, arduo e complesso, che poggia innanzitutto su una buona padronanza della propria lingua materna.Sono sbiadite le tue conoscenze grammaticali? Ne avrai bisogno per affrontare l’apprendimento delle lingue straniere che hai scelto. Capire la complessità delle lingue è indispensabile per affrontare qualsiasi percorso lavorativo e professionale multilingue, ma anche per destreggiarsi al meglio nelle relazioni sociali ed interpersonali.Il corso Competenze grammaticali ti accompagnerà nell’analisi della complessità delle frasi e nelle loro sfumature espressive.Con il contributo di numerosi docenti, imparerai a riconoscere le articolazioni del testo e per districare la struttura delle frasi e semplici e complesse.Il corso è rivolto alle studentesse e agli studenti della scuola superiore e del primo anno di università, ma anche ad interessati e curiosi.

Updated: Jul 2025
Sviluppo Personale
AA.VV.

Oggi il pensiero critico e l’attitudine al problem solving sono abilità fondamentali per lavorare efficacemente in team e per raggiungere gli obiettivi in un’organizzazione. Il Program Soft Skills consentirà di acquisire le competenze necessarie per ottimizzare i processi di negoziazione, coordinamento e comunicazione efficace e leadership.Saranno presentati percorsi per la gestione delle risorse umane, per la risoluzione di problemi nei diversi contesti, l’individuazione e l’applicazione di strategie per valutare soluzioni. L’esperienza didattica sarà potenziata da ambienti di simulazione e dall’utilizzo di software come The Big 5, Team Sim e Enact per sperimentare direttamente le teorie apprese. L'utente potrà iscriversi al pacchetto per accedere all'offerta completa.  Le informazioni sulla fruizione dei singolo MOOC sono contenute al loro interno; al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Updated: Jul 2025
AA.VV.

The course “Trends and issues in global tourism” includes all aspects relating to the macroeconomic and microeconomic context: from the study of globalization phenomena to both tourism companies and destinations brand identity. The tourism management studies constantly follow the evolution of the socio-economic environment and the service quality issues.The course provides an overview on the developments in the field of tourism economics paying attention on how the accuracy of tourism demand forecasting can be improved at the micro-level.

Updated: Jul 2025
AA.VV.

Partendo da una riflessione sulle proprie abilità, competenze e sulle esperienze di studio già alle spalle, questo MOOC accompagnerà studenti e studentesse in un percorso di scoperta e consapevolezza finalizzato alla definizione del personale “progetto di vita”. Grazie a questo corso, da seguire in autonomia o con la guida del docente, con le tante attività progettate per la discussione in classe, lo studente potrà rispondere ad alcune domande cruciali come: cosa mi piace? Cosa so fare? Devo consolidare le mie competenze? Come mi oriento a scegliere?Il corso è strutturato in sei lezioni, oltre a un’ultima sezione destinata unicamente ai docenti, raggruppate in due aree tematiche:Espressione di sé, comunicazione e riconoscimento del proprio potenzialeMotivazione e autonomia decisionale nella complessità del mondo universitario.Se sei uno studente potrai seguire il corso in autonomia, esplorando le attività previste nella sezione percorso studente e potrai anche continuare a ragionare in classe con il supporto di un docente referente. Se sei un docente, potrai accompagnare gli alunni nell’intero percorso e realizzare con loro attività di approfondimento, con il supporto di materiale e schede di accompagnamento nella sezione percorso docente, in linea con i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)

Updated: Jul 2025
loader image