Biologia di base
-
Descrizione corso
Mostra altro Visualizza di meno
Perché è così importante capire come funzionano gli organismi che vivono sulla Terra? Cosa hanno in comune una medusa e una balena?Lo potrai scoprire seguendo le 9 lezioni del corso di Biologia di base, sviluppato da un gruppo di docenti provenienti da diversi atenei e da loro giovani collaboratori.
Potrai avvicinarti alla scienza che studia gli esseri viventi e i fenomeni biologici e orientarti alla scelta del corso universitario, iniziando a sviluppare quelle conoscenze indispensabili per affrontare molte problematiche della società moderna che hanno un grande impatto sulla vita dell'uomo e dei diversi organismi che popolano la Terra.
Seguire questo MOOC può anche essere di aiuto a superare alcune delle problematiche che spesso gli studenti si trovano ad affrontare nei primi anni dei corsi di studio ad indirizzo biologico.
Tenendo conto della vastità della disciplina, per ciascun tema è stato scelto di affrontare un solo argomento, tra quelli più critici per chi si iscrive ad un corso di studio ad indirizzo biologico e per ogni argomento trattato resta necessario uno studio più ampio e sistematico, soprattutto per chi intende affrontare le prove d'ingresso dei corsi a numero programmato.
Mostra altro-
Benvenuto nel corso! Compila il Questionario di Ingresso prima di accedere alle lezioni.
-
Gli studenti devonoVisualizzareInviare feedback
-
-
-
Unit 1 - Struttura delle proteine
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Funzioni delle proteine
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Misfolding Proteico nelle malattie da prioni
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
Si ringrazia sentitamente la casa editrice EdiSES per avere consentito l'inserimento nel Mooc di materiale iconografico contenuto nei volumi di biologia da loro pubblicati.
-
Unit 1 - Il Fenomeno dell’osmosi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Il Flusso osmotico di acqua influenza l’aspetto delle cellule
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Il passaggio dell’acqua attraverso la membrana plasmatica
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
-
Unit 1 - I caratteri monogenetici da Mendel a oggi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - I principi mendeliani nella genetica umana
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - L’identificazione molecolare del genotipo
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
Si ringrazia sentitamente la casa editrice EdiSES per avere consentito l'inserimento nel Mooc di materiale iconografico contenuto nei volumi di biologia da loro pubblicati.
-
Unit 1 - DNA, cromatina e cromosomi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Mitosi versus Meiosi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Gameti e gametogenesi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
-
Unit 1 - I neuroni e la glia
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Le sinapsi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Il sistema nervoso
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
Rispondi al questionario di gradimento. Il tuo feedback è importante per noi!
-
Gli studenti devonoVisualizzareInviare feedback
-
-
-
Unit 1 - Strutture e funzioni delle piante
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - La fotosintesi e il suo ruolo nei cicli del C e dell'O
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - La riproduzione nelle angiosperme
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
-
Unit 1 - La respirazione aerobica
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Perché i carboidrati hanno meno calorie dei grassi?
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Fotosintesi e respirazione: simili principi, risultati differenti
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
-
Unit 1 - Il concetto di ecosistema
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Energia e funzionamento degli ecosistemi
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Le reti trofiche
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-
-
Unit 1 - Definizione di biotecnologie
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 2 - Le applicazioni mediche delle biotecnologie
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Unit 3 - Le applicazioni agro-industriali delle biotecnologie
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
Gli studenti devonoVisualizzare
-
_________________________
-
Gli studenti devonoVisualizzareRicevere una valutazione
-
-