
Il corso è organizzato per fornire allo studente del corso di studi in Medicina Veterinaria e al Medico Veterinario clinico i principi per approfondire quello che è considerato il mistero delle neuroscienze cui la neuroanatomia appartiene. Più precisamente, il corso si propone di rafforzare e migliorare l’apprendimento del controllo motorio e delle vie della sensibilità negli animali di interesse veterinario attraverso anche l’utilizzo delle nuove tecnologie di imaging. Partendo dai principi essenziali per comprendere come è organizzato il sistema nervoso centrale e periferico, cercheremo di unire l’anatomia descrittiva ad un approccio più applicato, per evidenziare la rilevanza nella pratica clinica. Ci occuperemo principalmente di animali da compagnia (cane e gatto), non mancheranno però riferimenti agli animali da reddito (cavalli, suini e bovini) e a quelli utilizzati a fini scientifici. Al termine del corso disporremo di utili conoscenze e strumenti per orientarci verso una diagnosi anatomica, necessaria per una corretta neurologia clinica.
- Docente: Livia D'Angelo