Vai al contenuto principale

L'italiano accademico

Livello Base
Lingua italiano

Descrizione

"L'italiano accademico" è un percorso di apprendimento volto a sviluppare conoscenze e capacità linguistiche e comunicative richieste all’università. Le 6 lezioni in cui si articola il MOOC sono incentrate sullo sviluppo delle abilità di ricezione e produzione sia orale che scritta di diversi generi di testo utilizzati in contesto universitario. Accanto alla presentazione delle principali caratteristiche pragmatiche, linguistiche e stilistiche dell’italiano accademico saranno fornite indicazioni relative all’uso di strategie metacognitive da utilizzare per rendere più efficaci i complessi processi di gestione di questa particolare testualità. Il corso presenterà le abilità da sviluppare e le strategie da adottare per migliorare sia la comprensione globale, sia la comprensione analitica di testi orali e scritti. Sul piano della produzione ci si concentrerà sui testi di tipo argomentativo-espositivo di maggiore interesse per lo studente (tesine, appunti, sintesi, per i testi scritti, esami, colloqui, ma anche interazioni con diverso grado di formalità, per i testi orali), con attenzione ai vincoli di genere che chi produce questi testi deve rispettare. Obiettivo principale del corso è quindi lo sviluppo di un approccio efficace all’apprendimento dello stile comunicativo in ambito accademico. Per le sue caratteristiche il corso è rivolto prevalentemente a studenti non italofoni che hanno già conseguito un livello di competenza linguistica intermedia o avanzata e che studiano o sono interessati a studiare presso i nostri atenei. Il corso è comunque fruibile anche da studenti di madrelingua italiana interessati a approfondire le proprie competenze nella comunicazione accademica.


Autori

Loading...

Il Corso

"L'italiano accademico" è un percorso di apprendimento volto a sviluppare conoscenze e capacità linguistiche e comunicative richieste all’università. Le 6 lezioni in cui si articola il MOOC sono incentrate sullo sviluppo delle abilità di ricezione e produzione sia orale che scritta di diversi generi di testo utilizzati in contesto universitario. Accanto alla presentazione delle principali caratteristiche pragmatiche, linguistiche e stilistiche dell’italiano accademico saranno fornite indicazioni relative all’uso di strategie metacognitive da utilizzare per rendere più efficaci i complessi processi di gestione di questa particolare testualità. Il corso presenterà le abilità da sviluppare e le strategie da adottare per migliorare sia la comprensione globale, sia la comprensione analitica di testi orali e scritti. Sul piano della produzione ci si concentrerà sui testi di tipo argomentativo-espositivo di maggiore interesse per lo studente (tesine, appunti, sintesi, per i testi scritti, esami, colloqui, ma anche interazioni con diverso grado di formalità, per i testi orali), con attenzione ai vincoli di genere che chi produce questi testi deve rispettare. Obiettivo principale del corso è quindi lo sviluppo di un approccio efficace all’apprendimento dello stile comunicativo in ambito accademico. Per le sue caratteristiche il corso è rivolto prevalentemente a studenti non italofoni che hanno già conseguito un livello di competenza linguistica intermedia o avanzata e che studiano o sono interessati a studiare presso i nostri atenei. Il corso è comunque fruibile anche da studenti di madrelingua italiana interessati a approfondire le proprie competenze nella comunicazione accademica.


Area: Università
Ente: Università per Stranieri di Siena
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 475888643
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/475888643
Livello Corso: Beginner
Iscriviti
Accedi con codice

Corsi Correlati

Centro Federica Web Learning

Do you want to start learning English? You are in the right place. Our Pre Beginner course is a starting point introducing simple key words which will help you begin your English journey. By the end of the course you will be able to produce and understand short simple sentences and questions about familiar people and things.This is a video and situation-based course, with lots of opportunities to interact with the content and with the learning community. You will develop and practice your language skills as well as your grammar and vocabulary.  Vuoi iniziare a imparare l'inglese? Sei nel posto giusto. Il nostro corso Pre Beginner è un punto di partenza che introduce semplici parole chiave che ti aiuteranno a iniziare il vostro viaggio in inglese. Alla fine del corso sarai in grado di produrre e comprendere brevi frasi semplici e domande su persone e cose familiari. Questo corso si basa su video e situazioni della vita reale, e offre molte occasioni per interagire sia con i materiali didattici che con gli altri partecipanti. Avrai modo di esercitarti e migliorare in modo concreto le tue abilità linguistiche, arricchendo allo stesso tempo grammatica e vocabolario.Cosa imparerai:semplici espressioni per presentarsi e salutare;il lessico relativo a oggetti familiari e personali;il lessico relativo a numeri, date, ecc., per fornire dati personali;lessico ed espressioni per affrontare situazioni di viaggio a un livello base.

Updated: Jul 2025
Daniela Bartalesi-Graf

This course looks at the language for describing injuries and illnesses and helps you understand how healthcare systems work. The course offers a variety of tools and activities to help your learning. Situational Ciak! videos about the daily lives and interactions of a group of Italian students on the Wellesley campus are a great way to learn authentic conversational Italian. The podcasts help with your pronunciation, and with the video lessons, you can study each new topic with the instructor’s direct guidance. Each lesson offers you the chance to communicate, in written Italian, with other students on the course.

Updated: Jul 2025
Daniela Bartalesi-Graf

Ласкаво просимо на курс Італійська мова і культура 4. La cucina italiana.Це четвертий із чотирьох курсів італійської мови і культури, початковий рівень, створений Коледжем Веллслі та переглянутий командою веб-навчання Federica для україномовної спільноти.На цьому курсі Ви навчитеся розповідати про дії та події, які відбувалися в минулому, і відкриєте для себе цікаві факти про італійську кухню.Гарного навчання!

Updated: Jul 2025
Daniela Bartalesi-Graf

Perfect your Italian language skills to express opinions and hypotheses, and sustain an argument, on topics as diverse as the economy, citizenship and Dante.

Updated: Jul 2025
loader image