
Il corso affronterà tematiche relative alla gestione dei rischi connessi alla modalità di lavoro agile, che spesso viene svolta in ambiente domestico. La prima parte sarà dedicata allo scenario normativo che regola il lavoro agile, in seguito saranno illustrate le tipologie di ambienti di lavoro e saranno approfonditi i rischi connessi all’utilizzo di attrezzature e dispositivi. In particolare, il rischio emergente legato al lavoro agile è rappresentato dalla sedentarietà, di cui anche l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha sottolineato i pericoli. In questo contesto, si promuoveranno delle misure preventive, come esercizi fisici e indicazioni utili a ridurre l’affaticamento visivo, che saranno oggetto dell’ultima lezione.
- Docente: Tiziana Lucia Maione