Vai al contenuto principale
L’insegnamento si propone di fare acquisire la conoscenza delle tematiche specialistiche del Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla sicurezza nel cyberspace.
L’obiettivo del corso è dunque fornire gli strumenti culturali e metodologici per una corretta comprensione del concetto di cyberspace e di quello della sicurezza cibernetica (c.d. cybersecurity), da inquadrare all’interno dell’ordinamento europeo, della Costituzione italiana e della giurisprudenza nazionale. Il corso si soffermerà, inoltre, su quanto previsto a livello nazionale in tema di cybersecurity, anche con riferimento agli organi competenti in materia, quale l’Agenzia nazionale per la cybersecurity, con esame delle funzioni, dei compiti e poteri della stessa nel sistema di sicurezza nazionale.
Sarà, infine, oggetto di approfondimento anche la complessa relazione tra cybersecurity e diritto alla privacy. Dopo aver ricostruito le fonti normative europee e nazionali sulla protezione dei dati nel cyberspace, sarà esaminata la disciplina del trattamento dei dati personali nelle attività di cybersecurity per finalità di sicurezza nazionale e la controversa questione del bilanciamento tra cybersecurity, sicurezza nazionale e diritto alla privacy, anche alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea.
Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 901588400
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/901588400
Livello Corso: Beginner

loader image