Il Corso

I sistemi operativi sono una parte fondamentale di un sistema di elaborazione: a questo strato software è demandato il compito di una gestione corretta e sicura di tutte le risorse hardware. Nonostante il continuo aumento dell’eterogeneità dei sistemi hardware, che spazia dai sistemi embedded ai grossi datacenter, equipaggiati con migliaia di processori, i concetti fondamentali di un Sistemi Operativo rimangono comuni a prescindere dallo specifico sistema di elaborazione. Il corso ha come obiettivo quello di fornire i concetti di base dei moderni sistemi operativi, ed è rivolto agli studenti della laurea triennale di Ingegneria Informatica. In particolare, il corso illustra le metodologie e le strategie per la gestione delle risorse in un sistema operativo, enfatizzando gli aspetti di valutazione quantitativa dell’efficienza delle strategie di gestione delle risorse. I sistemi operativi rappresentano un ottimo contesto per l’apprendimento dei principi di base della programmazione concorrente, con enfasi sia sulle applicazioni multiprocesso sia sulle applicazioni multithreads.Le esercitazioni e le attività di laboratorio sono sviluppate in ambiente Linux.

Si ringrazia il centro ENEA di Portici per la disponibilità data allo svolgimento delle riprese e lo staff CRESCO per il centro di calcolo CRESCO.


Area: Università
Ente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Lingua: it_IT
Lis: No
Vecchia edizione: No
Link Video Vimeo: 288489159
Video Trailer (Embedded): https://player.vimeo.com/video/288489159
Livello Corso: Beginner
Iscriviti