Vai al contenuto principale
Aggregazione dei criteri
Visualizzare

8. Fenomeni periodici

È importante osservare che i fenomeni periodici hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo fondamentale nell’individuazione dei metodi, e nella realizzazione degli strumenti, per la misura del tempo. Tale ruolo è stato inizialmente svolto solo da fenomeni naturali (si pensi ai fenomeni astronomici che sono alla base delle unità di misura “giorno” e “anno”); da alcuni secoli, invece, in particolare dai tempi di Galilei, si fa uso di fenomeni periodici intenzionalmente allestiti, grazie alla comprensione delle leggi che li governano: l’esempio principe (ancorché tecnologicamente superato) è quello del pendolo, ampiamente utilizzato nei vecchi orologi.

loader image