Skip to main content
Completion requirements
View

6. La trasmissione ereditaria di tipo non mendeliano

Nelle cellule eucariotiche, quindi anche nelle cellule umane, oltre al DNA nucleare, è presente anche il DNA mitocondriale. I geni in esso contenuti vengono trasmessi in maniera diversa rispetto ai geni nucleari; infatti, accade che tutti i figli di una madre affetta, da una malattia dovuta alla mutazione di un gene mitocondriale, sono affetti mentre tutti i figli di un padre affetto non sono affetti.

Questo modello di eredità per via “materna” è dovuto al fatto che i mitocondri dello zigote sono solo quelli presenti nel gamete femminile, perché i mitocondri presenti negli spermatozoi non vengono trasmessi durante la fecondazione. Mutazioni del DNA mitocondriale sono responsabili di alcune malattie genetiche umane, soprattutto Miopatie, Cardiomiopatie e Sindromi Neurologiche essendo i muscoli e il sistema nervoso tessuti particolarmente ricchi di mitocondri.


loader image