Aggregazione dei criteri
Visualizzare
- La variabilità: definizione e approcci per la misurazione
- Indicatori di mutua variabilità
- Indicatori di dispersione
- Altre misure di variabilità
- Formula alternativa per il calcolo della varianza
- Scomposizione della devianza (varianza)
- Indice di Gini
4. Misure di mutua variabilità /1
Il modo più logico ed intuitivo per confrontare fra loro le modalità di una serie/distribuzione consiste nel fare dei confronti fra tutte le modalità prese a due a due. Bisogna cioè considerare gli scarti fra tutte le possibili coppie.
Attenzione!
È evidente, quindi, che la necessità di dover effettuare delle sottrazioni fra le modalità implica che tali misure si possono determinare solo per caratteri trasferibili, cioè solo per le variabili.
Non sono pochi i problemi dove tali tipi di misure di variabilità trovano utilizzo. Queste sono in grado di valutare in modo efficace la condizione di diseguaglianza all’interno di una distribuzione.