Sono esempi di caratteri quantitativi anche se non sono necessariamente misurati
attraverso una scala continua.
Il voto medio, infatti, può assumere una modalità non osservabile.
Uno studente che ha superato 3 esami con i voti di 25, 28 e 30 ha una media di 13(25+28+30)=27,6¯6 che ovviamente non corrisponde ad un voto assegnabile.
Cerca ancora!