Aggregazione dei criteri
                        
            
                    
                                
            
                        
                            
                        
                    
            
                                    Visualizzare
                                
                    - Lessico di base: popolazione, campione, unità, variabili
 - Classificazione delle variabili secondo Stevens
 - Classificazione "pratica" delle variabili
 - Operazioni ammesse sui differenti tipi di caratteri
 
12. Caratteri quantitativi /2
- Il voto di profitto è caratterizzato da una scala discreta che va da \(0\) a \(30\).
 - L’altezza (in base alla precisione dello strumento di misura) può assumere una qualsiasi modalità nell’ambito di un intervallo di variazione.
 
Sono esempi di caratteri quantitativi anche se non sono necessariamente misurati
attraverso una scala continua.
Il voto medio, infatti, può assumere una modalità non osservabile.
Uno studente che ha superato \(3\) esami con i voti di \(25\), \(28\) e \(30\) ha una media di \(\dfrac{1}{3}(25 + 28 + 30) = 27,6\overline{6}\) che ovviamente non corrisponde ad un voto assegnabile.